|
16 Agosto 2014 - 7-8 ottobre 2014
Seminario D'Eugenio-Rességuiér
Cosa può curare di più di ciò che introduciamo quotidianamente, il cibo, e che si trasforma simultaneamente in energia e materia? L’energia che permette di funzionare e la materia che supporta la funzione, lo yang e lo yin della millenaria medicina cinese. Siamo abituati a mangiare e spesso non realizziamo cosa comporta, in realtà è un momento unico per ogni persona, fonte di soddisfazione, di appagamento sensoriale, di legame con gli affetti anche attraverso il ricordo. E’ molto di più di un conteggio di calorie e anche di prese di posizione su vari modelli: dieta mediterranea, macrobiotica, vegetariana, a zona, iperproteica, dei gruppi sanguigni, ….. dimenticando che non c’è dieta che vada bene per tutti.
In Medicina viviamo di modelli statistici ma se si cerca di andare al di là di questi si riscoprono gli individui con le loro necessità e quindi ci saranno diete vegetariane più idonee nelle patologie croniche e diete mediterranee più utili nelle patologie acute, diete macrobiotiche più adatte ad individui con caratteristiche più “cerebrali” e diete con una quota superiore di proteine più adatte a soggetti di natura più “competitiva”.
Ma nessun atto terapeutico funziona fino a quando non viene integrato, il successo di una terapia nutrizionale ad esempio, dipende tra l'altro dalla capacità del medico di stringere una “relazione consapevole” col paziente e di accompagnarlo nel tempo facendosi guidare dalla relazione stessa .
Da qui nasce l'idea di integrare il lavoro con quello di JP Rességuier che da anni studia la relazione nell'intenzione di estrapolarne le modalità pratiche comunicabili, e al fine di lasciare che sia proprio la relazione vissuta consapevolmente a mostrare il metodo terapeutico, intendendo la parola metodo con la sua etimologia - via che si mostra intanto che si procede - .
Molto al di là di un lavoro meccanicistico JPR propone un lavoro pratico basato su fondamenti teorici ed esperienziali nati dal vissuto con i pazienti e dall' insegnamento oramai trentennale in istituzioni pubbliche e in privato in Europa e in Sud America.
In questi 2 gg di seminario illustrerò nell’ introduzione come la dieta debba essere differenziata nelle varie epoche della vita femminile e JP Rességuier ci aiuterà a individuare e riconoscere gli elementi che compongono il “fare terapia” partendo dalla relazione di prossimità, attraverso lo studio e l’osservazione dei momenti di vita della donna, fornendoci lo scheletro essenziale che sottende il passaggio a quella che chiamiamo arte terapeutica.
Il costo per le due giornate di studio è di euro 160,00 + iva 22% (meno RA 20% per chi possiede p. i.).
Per iscrizioni e informazioni contattare i numeri 06/44235600 o 06/44237666, oppure inviare una mail all'indirizzo anna.deugenio@annadeugenio.it.
Nome dell'allegato |
CV JP Resseguier.pdf (Dimensione: 30 Kb)
 |
|
|