Entra nel Forum ad accesso riservato
chisono
convegni ed eventi
corsi e seminari
Pubblicazioni
Preparazioni alimentari
preparazioni alimentari
rassegna stampa
Contatti
 
  27 Aprile 2018
Corso di Nutrizione Clinica - Settembre 2018
 
  07 Novembre 2017
IL BENESSERE DELLA DONNA Sala Consiliare, Comune di Pescara 24 Novembre 2017 ore 16.30
 
  10 Maggio 2017
TERAPIA NUTRIZIONALE E RITMO DELLA DONNA Caratterizzare la dieta sulla funzionalità del corpo femmi...
 
  09 Maggio 2017
TG3 Fuori Tg - Pronto Dottore Antenna Sud - Convegno Parma 16 Maggio 2013
 
  03 Gennaio 2017
Corso di Nutrizione Clinica 2017 rivolto a medici, biologi e dietisti
 
  03 Gennaio 2017
A fine Gennaio 2017 prosegue il corso di Aggiornamento in Nutrizione Applicata. I seminari si svolge...
 
  18 Settembre 2016
 
  07 Luglio 2016
Confindustria Reggio Calabria e Ordine dei Medici, incontro "L'alimentazione a sostegno della vitali...
 
  11 Giugno 2016
Confindustria Reggio Calabria e Ordine dei Medici, incontro "L'alimentazione a sostegno della vitali...
 
  07 Maggio 2016
Video Convegno ALIMENTAZIONE E ONCOLOGIA
 
  25 Febbraio 2016
Il 5 MARZO 2016 comincia il nuovo corso di Formazione in Nutrizione Applicata, aperto a Biologi, Nat...
 
  25 Febbraio 2016
La dieta nel malato oncologico è parte integrante del suo percorso terapeutico
 
  25 Febbraio 2016
CONVEGNO CONCLUSO
 
  28 Dicembre 2015
ALIMENTAZIONE E ONCOLOGIA - La dieta nel malato oncologico è parte integrante del suo percorso terap...
 
  02 Ottobre 2015
LA NUTRIZIONE CLINICA entra all'OSTEOPATHIC COLLEGE di Trieste - DR.SSA ANNA D'EUGENIO
 
  16 Settembre 2015
RACE ROMA 2014 - BROCHURE
 
  16 Settembre 2015
RACE BARI 2011 - Indicazioni nutrizionali in chemioterapia
 
  29 Luglio 2015
GLI ORMONI SESSUALI E LA DIETA l' e-book acquistabile su Amazon
 
  13 Gennaio 2015
Il 28 febbraio comincia il nuovo corso di Formazione in Nutrizione Applicata, aperto a laureati in S...
 
  13 Gennaio 2015
Riparte il primo anno della scuola di formazione rivolta ai laureati in Medicina e Chirurgia.
 
  13 Gennaio 2015
dal 23 gennaio ha inizio il ciclo di 10 giornate di studio
 
  16 Ottobre 2014
Anna D'Eugenio- Jean Paul Resseguier
 
  16 Agosto 2014
Seminario D'Eugenio-Rességuiér
 
  27 Aprile 2014
Race for the Cure Roma, Sabato 17 maggio, Circo Massimo
 
  24 Febbraio 2014
Fondamenti di Nutrizione Clinica in gravidanza
 
  24 Febbraio 2014
Scheda di iscrizione alla giornata di studi Roma, 15 marzo 2014
 
  23 Ottobre 2013
Il secondo anno del corso di formazione in Nutrizione Clinica ha avuto nel 2013 30 crediti ECM.
 
  27 Settembre 2013
Corso di Nutrizione Applicata aperto a Biologi, Nutrizionisti, Dietisti e Naturopati.
 
  27 Settembre 2013
A gennaio 2014 partirà il nuovo corso di formazione in Nutrizione Clinica rivolto a laureati in Medi...
 
 
 
promo
 
     
  Dettaglio Pubblicazione

Data01/08/2007
AutoreFusto Aufiero; Anna D'Eugenio; Vincenzo De Paola
TitoloAgopuntura Energetica
Nome del fileagopuntura energetica.pdf
(Dimensione: 59 Kb)

Preleva il file
  
Dettaglio
Pensare all’agopuntura come strategia terapeutica per i disturbi mentali può sembrare pretenzioso o al di fuori delle potenzialità di questa scienza. Indubbiamente, nell’ambito dei trattamenti dei disturbi mentali, l’agopuntura non può superare il limite ben preciso delle patologie francamente psichiatriche, che esulano dalle possibilità di questa metodica terapeutica. Di solito, tra l’altro, i pazienti si presentano già completamente intossicati ed assuefatti a trattamenti psicofarmacologici molto intensi e persistenti, per cui è anche difficile poter valutare con oggettività una eventuale risposta all’agopuntura. Ben diversa è l’aspettativa terapeutica per tutta la serie di disturbi infrapsichiatrici, che sono la stragrande maggioranza, e che oscillano dalle nevrosi, alle somatizzazioni varie, alle pseudo-depressioni, e a tutte le patologie neuro-vegetative. Nell’ambito dell’Agopuntura tradizionale molto spazio viene dato agli aspetti psicologici, sia nello studio delle patologie che delle biotipologie; aspetti non ritenuti secondari, come di solito si verifica nella medicina classica, dove spesso si evidenzia la dicotomia tra mente e corpo. In Agopuntura non vi è separazione tra attività organica e psichica. Come un danno organico produce una modificazione energetica nel sistema corrispondente, così un conflitto, un disturbo psichico, comporta una pertubazione della funzione organica. I meridiani dell’Agopuntura rappresentano la “cassa di risonanza ” dove avviene il collegamento tra fisico e psichico. Purtroppo per questo, come afferma Requena : “ l’ agopuntura è una medicina realmente e profondamente psicosomatica . Essa rappresenta, infatti, uno dei primissimi e più perfezionati modelli che l’uomo abbia mai immaginato nella concezione della psicosomatica ”. I “ sentimenti ”, posti a base del funzionamento fisiologico dell’individuo, possono allora essere ritrovati inseriti nella logica , sorprendentemente razionale, della “ Legge dei cinque movimenti”, soprattutto di tipo infrapsichiatrico, in cui la sintomatologia clinica risulta collegata ancora con la struttura. Quando questo collegamento si interrompe si passa alle forme nettamente psichiatriche, ed allora si è al di fuori delle possibilità di terapia. Nella legge dei cinque movimenti troviamo tutte le forme patologiche, anche di tipo psichico. Per le pseudo depressioni è spesso interessato il punto Ovest della Pentacoordinazione, invece la caratteristica del Nord è una tendenza verso una forma di autismo che non è francamente psichiatrico , ma si manifesta piuttosto come una tendenza all’isolamento, una insofferenza per la presenza degli altri, un disinteresse per le vicende del mondo e quindi una mancanza di entusiasmo, una ricerca del silenzio. All’Est, la patologia psichica dello Tsue Yin è l’angoscia, nelle due forma Yang e Yin . Nel caso dello Shao Yang , è particolarmente difficile tracciarne la frontiera col nervosismo dello Shao Yin Sud. Come criterio orientativo , si può dire che lo Shao Yang è soprattutto un agitato, un insofferentee un insoddisfatto, che va spesso incontro a cefalee e a molte altre manifestazioni cliniche. Per il tipo Sud-Fuoco, bisogna distinguere due forme: la forma Yin, manifesta un disinteresse forse anche più profondo dello Shao Yin Nord, ma differisce perché non è silenzioso e non cerca l’isolamento; la dorme Yang, caratterizzata dal nervosismo e dalla collera come “ fuoco di paglia ”, con una notevole carica di aggressività. Ma al di là di questa classificazione semplificata, su cui nel testo si ritornerà in modo più specifico nella trattazione delle singole forme patologiche che fanno capo ai veri “ elementi ” della legge, occorre soffermarsi prima di tutto sullo “ Sviluppo psicologico dell’individuo ” inquadrato secondo i dati dell’Energetica dei Sistemi viventi e verificato attraverso i dati offerti dalla psichiatria moderna e dall’agopuntura tradizionale. Si tratta di uno studio speculativo, elaborato in base ai dati del dott. Mussat, che mira a razionalizzare nell’ambito della legge dei cinque movimenti l’instaurarsi dei meccanismi psicologici, she spesso sono alla base dei disturbi che a volte si evidenziano soltanto nell’età adulta. La strategia terapeutica illustrata nel testo prevede l’utilizzazione prevalente delle potenzialità dell’Energetica dei Sistemi Viventi , per la cui comprensione si rimanda alle pubblicazioni riportate nella bibliografia. Sono stati riportati, inoltre, come supporto terapeutico, i farmaci bioterapici indicati per ogni sindrome trattata; tali rimedi, privi di effetti collaterali, sono utilizzabili come “ effetto segnale ” ( per potenziare i risultati clinici delle sedute) , per liberare il paziente dall’eventuale dipendenza farmacologia, ed infine comunque per ampliare le indicazioni terapeutiche dell’Agopuntura.

indietro

 
     
 
 
Dott.ssa Anna D'Eugenio, Medico Chirurgo | Laboratorio Alessandrini Viale Giuseppe Mazzini, 33 - 00195 ROMA
Per appuntamento Mar - Mer - Ven 329/6910518 | segreteria@annadeugenio.it

Credits - P.IVA: 00824290571 - © Tutti i diritti riservati - Powered by Informatica 2000